Premium scaduto: alcune funzionalità avanzate sono disattivate.
Contattaci per riattivare il piano premium.
Central Fritz
Cambia lingua
🌐Traduci
Logo Ristorante
SCADUTO

Champagne
Moet & Chardon Moet & Chardon € 60,00
Annata: NV




Denominazione: Champagne AOC




Vitigni: pinot nero 40-50%, pinot meunier 30-40%, chardonnay 10-20%




Alcol: 12%




Formato: 0.75l



Allergeni: Solfiti



Consumo ideale: 2024/2027




Temperatura di servizio: 6/8 °C




Momento per degustarlo: Cocktail party



Giudizio di Tannico: 80pt




Tipologia: Champagne



Abbinamenti: Dessert, Pasticceria secca
Champagne Dom Pèrignon Vintage 2013 Champagne Dom Pèrignon Vintage 2013 € 245,00
Caratteristiche

Premi: James Suckling 97/100, Wine Spectator 96/100, Antonio Galloni 94/100.

Regione: Champagne

Formato: 0,75 LT

Anno: 2013

Gradazione: 12,50%

Temperatura Servizio: 8-10 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 30 anni

Vinificazione: Nasce da un assemblaggio esclusivo di uve Pinot Nero e Chardonnay, trascorre un periodo di affinamento non inferiore a settantadue mesi.

Uvaggio: Chardonnay e Pinot Noir

Abbinamento: Ostriche, caviale, aragoste, frutti di mare.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: 8 Rue de Bernon, 51200 Épernay, Francia
Louis Roederer : Cristal 2013 Louis Roederer : Cristal 2013 € 414,00
Descrizione
La delicatezza e la ricchezza aromatica di uno champagne vintage firmato Louis Roederer

La proprietà

Fondata nel 1776 a Reims, la Maison di Champagne Louis Roederer è rimasta di proprietà familiare e indipendente. Dopo più di 200 anni di esistenza, Louis Roederer è ancora nelle mani della stessa famiglia. Oggi, sotto la guida di Frédéric Rouzaud, che rappresenta la settima generazione della linea familiare, Louis Roederer incarna l'eccellenza dei vini di Champagne in tutto il mondo grazie ad annate realizzate come opere d'arte.

Il vigneto

Con quasi 241 ettari di vigne, la Maison Louis Roederer trae la sua forza dal suo straordinario vigneto, composto interamente da Grands e Premiers Crus nella Valle della Marna, nella Montagna di Reims e nella Côte des Blancs. Vero e proprio mosaico di terroirs, il vigneto della Maison Louis Roederer è diviso in 410 parcelle che riflettono tutta la diversità dei suoli della regione della Champagne.

Il vino

Cuvée iconica della Maison, creata per la prima volta nel 1876 per lo Zar di Russia, il Cristal è prodotto da 45 vigneti eccezionali, distribuiti su 7 Grands Crus della Montagne de Reims, della Vallée de la Marne e della Côte des Blancs.

L'annata

Il 2013 è ricordato per il suo ciclo particolarmente tardivo. Un lungo inverno ha preceduto una primavera cupa e timida. Solo nei primi giorni di luglio si è raggiunta la piena fioritura, un fenomeno raro nella Champagne.

Le condizioni ideali durante l'estate, che combinano sole radioso, calore elevato e scarse precipitazioni, favoriscono la invecchiamento ottimale delle uve. Vendemmiati nel fresco autunno, i vini sono eleganti e freschi.

Vinificazione e invecchiamento

La vinificazione viene effettuata sotto legno per il 32%. Il dosaggio di questo Cristal 2013 di Louis Roederer è di 8g/litro.

Assemblaggio

Cristal 2013 di Louis Roederer è un assemblaggio di 60% pinot noir e 40% chardonnay.

Degustazione

Vista

Il colore è dorato, con sottili riflessi di luce.

Olfatto

Potente e complesso, il naso combina aromi di frutta gialla (prugna mirabelle), frutta succosa e matura (nettarina), scorza di agrumi (arancia candita) e frutta secca finemente tostata (nocciola). Il naso seduce con la sua impressione olfattiva polverosa, dolce, gessosa ed elegante.

Gusto

Morbido e generoso, la bocca incanta con la sua effervescenza delicatamente vibrante, dando al palato sfumature morbide, dense e succose.

Riflettendo il suo eccezionale terroir, questa cuvée si distingue per la sua freschezza calcarea. Energico e sapido, la dolcezza rafforza la precisione di questa bocca fondendo armoniosamente eleganza e potenza. Tannini di una finezza rara si combinano con la golosità in un finale sapido e salino.
Prosecchi
PROSECCO “075 CARATI” PROSECCO “075 CARATI” € 18,00
Regione: Friuli Venezia Giulia
Denominazione: Prosecco Doc Brut Metodo Charmat
Tipologia: Spumante Bianco
Vitigno: Glera
Grado alcolico: 11,0% vol.
Produttore: Piera 1899
Contenuto: cl 75
___________________________________
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e persistente. Profumo fruttato con sentore di pera, mela golden e mandorla. In bocca risulta secco, sapido con note floreali e fruttate.

Altitudine: 300-400 metri s.l.m.
Terreno: Morenico.
Sistema di impianto: Cappuccina.
Densità impianto: 5000-5500 piante per ettaro.
Epoca di vendemmia: Metà di settembre.

Aperitivo central Aperitivo central € 10,00
Spritz o Central cocktail con selezione di degustazioni.

prezzo per persona
Stuzzicheria € 2,00
panzerottini, rustici, nugget ecc...
prezzo per persona.

Moscow mule Moscow mule € 8,00
Vodka, ginger beer e succo di lime sono gli ingredienti del Moscow Mule: cocktail ​famosissimo, dalle noti pungenti date dallo zenzero contenuto nella ginger beer. Vi diamo la ricetta, semplice e veloce, per preparare a casa il Moscow Mule, con le dritte di un barman professionista.
Alexander Alexander € 8,00
Ingredienti
30 ml | 1 oz Cognac
30 ml | 1 oz Crema di Cacao (scura)
30 ml | 1 oz Crema di latte
Tecnica
Shake and strain
Bicchiere
Cocktail glass
Preparazione
Versare gli ingredienti nello shaker con ghiaccio, Agitare e versare nel bicchiere attraverso lo strainer.
Guarnizione
Noce moscata grattugiata
Americano Americano € 8,00
Ingredienti
30 ml | 1 oz Bitter Campari
30 ml | 1 oz Sweet Red Vermouth
Splash Soda Water
Tecnica
Stir
Bicchiere
Old fashioned
Preparazione
Versare gli ingredienti nel bicchiere con ghiaccio. Mescolare delicatamente.
Guarnizione
Mezza fetta d’arancia e scorza di limone
Angel Face Angel Face € 8,00
Ingredienti
30 ml | 1 oz Gin
30 ml | 1 oz Apricot Brandy
30 ml | 1 oz Calvados
Tecnica
Shake and strain
Bicchiere
Cocktail glass
Preparazione
Versare gli ingredienti nello shaker con ghiaccio, Agitare e versare nel bicchiere attraverso lo strainer.
Guarnizione
nessuna
Aviation Aviation € 8,00
Ingredienti
45 ml | 1 1/2 oz Gin
15 ml | 1/2 oz Maraschino Liqueur
15 ml | 1/2 oz succo di limone fresco
1 barspoon Crème de Violette
Tecnica
Shake and strain
Bicchiere
Cocktail glass
Preparazione
Versare gli ingredienti nello shaker con ghiaccio, Agitare e versare nel bicchiere attraverso lo strainer.
Guarnizione
Ciliegia maraschino (opzionale)
Between the sheet Between the sheet € 8,00
Ingredienti
30 ml | 1 oz Rum bianco
30 ml | 1 oz Cognac
30 ml | 1 oz Triple Sec
20 ml | 3/4 oz succo di limone fresco
Tecnica
Shake and strain
Bicchiere
Cocktail glass
Preparazione
Versare gli ingredienti nello shaker con ghiaccio, Agitare e versare nel bicchiere raffreddato attraverso lo strainer.
Guarnizione
nessuna
BOULEVARDIER BOULEVARDIER € 8,00
Ingredienti
45 ml | 1 1/2 oz Bourbon o Rye Whiskey
30 ml | 1 oz Bitter Campari
30 ml | 1 oz Sweet Red Vermouth
Tecnica
Stir and strain
Bicchiere
Cocktail glass
Preparazione
Versare gli ingredienti nel mixing glass con ghiaccio. Mescolare e versare nel bicchiere raffreddato attraverso lo strainer.
Guarnizione
scorza d’arancia (ev. scorza di limone)

CocaCola CocaCola € 2,00
33 cl
Estathe' Estathe' € 2,00
Limone / Pesca.
33 cl
Fanta Fanta € 2,00
33 cl
Cocktail Analcolici
San Francisco San Francisco € 8,00
Gli amanti della frutta, come si suol dire in questi casi, cadono in piedi quando si parla di cocktail analcolici essendo uno degli ingredienti principali di quasi tutti i drink. Succo d’ananas e d’arancia, il tocco aspro del limone e infine lo sciroppo di granatina che si adagerà sul fondo. Mescolare bene e gustare!

Heineken 33 Heineken 33 € 2,50
Heineken è una nota birra lager olandese, famosa per il suo gusto fresco e dissetante e per la sua bottiglia verde. L'azienda Heineken, fondata nel 1864, è uno dei maggiori produttori di birra al mondo e i suoi prodotti, tra cui Heineken, Birra Moretti, Ichnusa, Dreher e Birra Messina, sono molto popolari in Italia.
Tennent's Tennent's € 4,00
Descrizione:

Con una spuma fine e compatta, la Tennent’s è una birra dal corpo pieno e denso, dal colore giallo intenso con riflessi ramati. Al naso offre aromi intensi di malto pregiato, con note di mela. L’inizio in bocca è dolciastro, con i sentori amari del luppolo che compaiono e sfumano rapidamente per lasciare spazio alla forza alcolica (ben 9°), con finale di caramello. Birra saporita e ben equilibrata nelle sue componenti.
Biorne Biorne € 4,00
Descrizione
Birra strong lager doppio malto realizzata dal birrificio danese Darguner Brauerei del gruppo Harboe, Bjorne beer viene conosciuta anche con l’appellativo di “Birra dell’Orso” per l’immagine in etichetta e per il suo grado alcolico piuttosto elevato. Al naso emergono aromi di luppolo, principalmente erbacei e leggermente speziati, accompagnati da sfumature di pane e miele millefiori. Al palato ha un gusto amaro, erbaceo e intenso, con un leggero retrogusto di pane e caramello salato nel finale.
BIRRE ALLA SPINA
Messina 0.2 € 2,50
Messina 0.5 € 4,50

Stuzzichria € 2,00
panzerottini, rustici, nugget ecc...
prezzo per persona.

Caffè Caffè € 1,00
Caffe' Espresso
Cappuccino € 2,00
Espressino € 2,00

Tiramisù Tiramisù € 5,00
🍮 Tiramisù ,
L’intramontabile dolce italiano in una raffinata versione monoporzione. Strati di soffice crema al mascarpone si alternano a savoiardi delicatamente inzuppati in caffè, il tutto avvolto da una spolverata di cacao amaro.
Un classico rivisitato con eleganza, per un finale di pasto ricco di gusto e tradizione.
Senza uova ,senza alcool

Cantina Ulisse
Amaranta Amaranta € 18,00
Amaranta Montepulciano D’Abruzzo è la conferma dell’eccezionalità di un terroir come quello della zona di Crecchio. Questo vino nasce dalla passione dei fratelli Ulisse e dal loro legame con i vitigni storici abruzzesi, alle tradizioni dei luoghi in cui essi vengono coltivati e vinificati. Un vino di classe indiscutibile, è l’omaggio doveroso, d’amore e di rispetto, alla più grande uva rossa d’Abruzzo.

Colore rosso rubino molto carico ed elegante. Al naso ampio e complesso, fruttato con sentori di prugne, confettura di ciliegia e note di tabacco con una coda speziata. In bocca è equilibrato, complesso con la struttura tannica ben fusa con la componente alcolica. Di corpo sostanzioso e con un ottimo equilibrio tra potenza alcolica e tannino. , Ideale con primi piatti succulenti in salsa rossa, arrosti e formaggi vari semi stagionati.
Montepulciano d'abruzzo Montepulciano d'abruzzo € 25,00
L’origine di questo vitigno a bacca nera è sempre stata incerta. Anche gli studiosi come il Molon (1906) lo classificavano tra i Sangioveti. Oggi è certo che i due vitigni non hanno nulla in comune. Viene coltivato prevalentemente nella Regione Abruzzo e nelle altre regioni
del centro-sud. Oggi, grazie al lavoro accurato di alcuni produttori ed enologi, il Montepulciano è uscito alla ribalta come uno dei vitigni rossi di più elevata qualità.
Vinificazione
· Pigia – diraspatura.
· Macerazione e fermentazione alcolica in acciaio con le bucce
per un periodo variabile tra 15 e 20 giorni in base alle caratteristiche dell’annata.
Affinamento
In vasca di acciaio con successivo affinamento in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche, abbinamenti
Il vino si presenta con colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Aroma piacevole e persistente con note fruttate di frutta a bacca rossa con note di amarena e more. Gusto pieno e rotondo al palato, di buon corpo. In bocca si fa apprezzare subito per il ritorno delle note già percepite al naso. Il finale è di grande persistenza e piacevolezza con tannini dolci e vellutati. Ottimo con selvaggina, brasati, carni rosse, arrosti, formaggi stagionati e cioccolato.
Temperatura di servizio
16/18°C
Cocociola Cocociola € 25,00
Il Terre di Chieti “Cococciola” di Tenuta Ulisse è prodotto con uve 100% Cococciola, coltivate nei vigneti aziendali situati in prossimità di Crecchio, Chieti. Dopo la vendemmia manuale, i grappoli vengono accuratamente selezionati e posti nel tunnel di raffreddamento per un abbattimento repentino della temperatura: ciò provoca la criomacerazione della buccia e di conseguenza l’estrazione delle componenti aromatiche. Si procede poi con diraspatura, pressatura ed una lenta fermentazione. L’affinamento inizia in vasche di acciaio per terminare poi in bottiglia.


Caratteristiche del Terre di Chieti Cococciola

All’esame organolettico, questo vino abruzzese si presenta con un colore giallo paglierino scarico. Al naso il profumo è delicato, con note di fiori bianchi primaverili e di agrumi, conferendo freschezza e fragranza. In bocca si denota una delicata sapidità, con un finale di grande persistenza e piacevolezza.


Abbinamenti consigliati degustando questo vino bianco

Questo vino bianco abruzzese è perfetto con tutti i piatti di pesce, dagli antipasti ai secondi. La temperatura di servizio ottimale è di 10°C in calice abbastanza ampio.
Cerasuolo Cerasuolo € 25,00
Il Cerasuolo d’Abruzzo DOP di Tenuta Ulisse è ottenuto con uve 100% Montepulciano coltivate nei vigneti aziendali situati in prossimità di Crecchio, provincia di Chieti. Dopo la vendemmia manuale, si procede con una vinificazione molto particolare: le uve intere vengono accuratamente selezionate e poste nel tunnel di raffreddamento con conseguente abbattimento repentino della temperatura; in questo modo avviene la criomacerazione delle bucce e vengono estratti i composti aromatici. Seguono diraspatura e macerazione a freddo per 12 ore e una lenta fermentazione in acciaio ad una temperatura d 11°C. Si termina con l’affinamento in bottiglia.


Caratteristiche di questo Cerasuolo d'Abruzzo

All’esame organolettico questo vino abruzzese si presenta con un colore rosato cerasuolo brillante. Al naso predominano profumi di frutta fresca rossa quali fragola e ciliegia, così come note floreali. In bocca il sapore è fresco, con una buona acidità e una lunga persistenza aromatica.


Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosato

Questo Cerasuolo della Cantina Tenuta Ulisse è ottimo con pesce alla griglia, zuppe di pesce, arrosti di carni bianche, pizza e formaggi semi stagionati.. La temperatura di servizio ottimale è di 8/10°C in calice non molto ampio.
Cantine Varvaglione
Rosso esempio € 15,00
rosso esempio descrizione

Comunicare le eventuali allergie al momento dell'ordine
Bolgheri Sassicaia DOC "Sassicaia" 2022 - Tenuta San Guido
€ 370
Champagne Krug Grande Cuvée 172ème Edition Coffret
€ 259
Champagne Brut "Cristal" 2015
€ 310
Dom Perignon Luminous
€ 330
Magnum 1,5 Litri Ferrari Perlé DOC Astucciato Ferrari
€ 100
Bolgheri Sassicaia DOC "Sassicaia" 2022 - Tenuta San Guido
€ 370
Champagne Krug Grande Cuvée 172ème Edition Coffret
€ 259
Champagne Brut "Cristal" 2015
€ 310
Dom Perignon Luminous
€ 330
Magnum 1,5 Litri Ferrari Perlé DOC Astucciato Ferrari
€ 100
Nessun risultato trovato
🚫 Il piano premium è scaduto. Alcune funzionalità avanzate sono disattivate.