Cambia lingua
🌐Traduci
Logo Ristorante

Paesano € 7,00
Salumi e formaggi
Allergeni:LattosioGlutine
Contadino € 8,00
Salumi, formaggi e verdure gligliate
Allergeni:LattosioGlutine

Patatine fritte € 4,00
Patata cheese € 5,00
Patartine, cheddar
Maya € 5,50
Patatine, wurstel
Maya cheese € 6,50
Patatine, wurstel, cheddar
Pork € 6,50
Patatine, salsiccia
Pork cheese € 7,00
Patatine, salsiccia, cheddar
Alette di pollo € 7,00
(6 Pezzi)
Anelli di cipolla € 4,00
(8 pezzi)

PANINO DELLA SETTIMANA
Panini
Panino Umami Panino Umami € 10,00
Anche questa settimana torna lui, il panino speciale pensato per sorprendervi… ma solo per pochi giorni! ⏳🔥
E come sempre, vi lasciamo un piccolo indizio che trovate anche nella foto: una crema densa, profumata, dal gusto deciso e inconfondibile...
🧀 Avete indovinato? Esatto, è la salsa cacio e pepe!
🔥 Ecco la creazione esclusiva di questa settimana:
🍞 Pane di semola
🥓 Bombette arrosto
🍄 Funghi cardoncelli
🥬 Insalata fresca
🧀 Salsa cacio e pepe
Un mix irresistibile di sapori pugliesi e romani, in un solo morso.
Il contrasto tra la croccantezza del pane, la morbidezza delle bombette e la cremosità della salsa vi lascerà… senza parole! 😍
London € 9,00
Hamburgher, bacon, cheddar, insalata e pomodoro
Cheesburger € 8,00
Hamburger, cheddar, insalata, pomodoro
Daniel's € 10,00
Hamburger, formaggio, insalata, pomodoro, prosciutto crudo
Maxy € 11,00
Hamburger, formaggio, lardo di cinta senese, rucola, pomodoro e glassa
Veg € 9,00
Hamburger vegetariano, formaggio e verdure grigliate
Chicken € 8,00
Cotoletta, insalata e pomodoro
Lucifero € 9,00
Hamburger, bomba pugliese, ventricina e rucola

Grigliata mista € 15,00
Entrecote di manzo € 8,00
€8 all'etto
Tagliata di manzo € 8,00
Rucola, grana e pomodorini.
€8 all'etto
Salsiccia € 9,00
Musciska € 12,00
Hamburger € 8,00
Cotoletta € 7,00
Tagliata di pollo € 9,00
Rucola, grana e pomodorini

Podolico € 10,00
Musciska, pomodori secchi, caciocavallo
Napoletano € 8,00
Salsiccia e friarilli
Vegetariano € 6,00
Verdure grigliate, formaggio

Paesana € 7,00
Pomodoro pachino, pecorino, olio, aglio

Patate al forno € 4,50
Verdure grigliate € 4,50
Friarelli € 4,00

Greca € 7,00
Insalata, pomodoro, cipolla, olive, feta, origano
Chicken salad € 9,00
Insalata, pomodoro, rucola, pollo, salsa yogurt

Rosario € 7,00
Patate al forno, mortadella, pistacchio, fiordilatte
Frugis € 7,00
Patate al forno, salsiccia, gorgonzola, fiordilatte

Braciola di cavallo € 10,00
Lasagne alla bolognese € 9,00
Torcinelli € 9,00
(3 Pezzi)

Alla spina
1 Litro € 10,00
Bionde
Rosse / Ambrate
Weisse / Bianche
Doppio Malto

Cantine Ulisse
Amaranta Amaranta € 35,00
Amaranta Montepulciano D’Abruzzo è la conferma dell’eccezionalità di un terroir come quello della zona di Crecchio. Questo vino nasce dalla passione dei fratelli Ulisse e dal loro legame con i vitigni storici abruzzesi, alle tradizioni dei luoghi in cui essi vengono coltivati e vinificati. Un vino di classe indiscutibile, è l’omaggio doveroso, d’amore e di rispetto, alla più grande uva rossa d’Abruzzo.

Colore rosso rubino molto carico ed elegante. Al naso ampio e complesso, fruttato con sentori di prugne, confettura di ciliegia e note di tabacco con una coda speziata. In bocca è equilibrato, complesso con la struttura tannica ben fusa con la componente alcolica. Di corpo sostanzioso e con un ottimo equilibrio tra potenza alcolica e tannino. , Ideale con primi piatti succulenti in salsa rossa, arrosti e formaggi vari semi stagionati.
Cococciola Cococciola € 25,00
Descrizione del vino

Il Terre di Chieti “Cococciola” di Tenuta Ulisse è prodotto con uve 100% Cococciola, coltivate nei vigneti aziendali situati in prossimità di Crecchio, Chieti. Dopo la vendemmia manuale, i grappoli vengono accuratamente selezionati e posti nel tunnel di raffreddamento per un abbattimento repentino della temperatura: ciò provoca la criomacerazione della buccia e di conseguenza l’estrazione delle componenti aromatiche. Si procede poi con diraspatura, pressatura ed una lenta fermentazione. L’affinamento inizia in vasche di acciaio per terminare poi in bottiglia.


Caratteristiche del Terre di Chieti Cococciola

All’esame organolettico, questo vino abruzzese si presenta con un colore giallo paglierino scarico. Al naso il profumo è delicato, con note di fiori bianchi primaverili e di agrumi, conferendo freschezza e fragranza. In bocca si denota una delicata sapidità, con un finale di grande persistenza e piacevolezza.


Abbinamenti consigliati degustando questo vino bianco

Questo vino bianco abruzzese è perfetto con tutti i piatti di pesce, dagli antipasti ai secondi. La temperatura di servizio ottimale è di 10°C in calice abbastanza ampio.
Montepulciano d'abruzzo Montepulciano d'abruzzo € 25,00
L’origine di questo vitigno a bacca nera è sempre stata incerta. Anche gli studiosi come il Molon (1906) lo classificavano tra i Sangioveti. Oggi è certo che i due vitigni non hanno nulla in comune. Viene coltivato prevalentemente nella Regione Abruzzo e nelle altre regioni
del centro-sud. Oggi, grazie al lavoro accurato di alcuni produttori ed enologi, il Montepulciano è uscito alla ribalta come uno dei vitigni rossi di più elevata qualità.
Vinificazione
· Pigia – diraspatura.
· Macerazione e fermentazione alcolica in acciaio con le bucce
per un periodo variabile tra 15 e 20 giorni in base alle caratteristiche dell’annata.
Affinamento
In vasca di acciaio con successivo affinamento in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche, abbinamenti
Il vino si presenta con colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Aroma piacevole e persistente con note fruttate di frutta a bacca rossa con note di amarena e more. Gusto pieno e rotondo al palato, di buon corpo. In bocca si fa apprezzare subito per il ritorno delle note già percepite al naso. Il finale è di grande persistenza e piacevolezza con tannini dolci e vellutati. Ottimo con selvaggina, brasati, carni rosse, arrosti, formaggi stagionati e cioccolato.
Temperatura di servizio
16/18°C
Cerasuolo Cerasuolo € 25,00
Descrizione del vino

Il Cerasuolo d’Abruzzo DOP di Tenuta Ulisse è ottenuto con uve 100% Montepulciano coltivate nei vigneti aziendali situati in prossimità di Crecchio, provincia di Chieti. Dopo la vendemmia manuale, si procede con una vinificazione molto particolare: le uve intere vengono accuratamente selezionate e poste nel tunnel di raffreddamento con conseguente abbattimento repentino della temperatura; in questo modo avviene la criomacerazione delle bucce e vengono estratti i composti aromatici. Seguono diraspatura e macerazione a freddo per 12 ore e una lenta fermentazione in acciaio ad una temperatura d 11°C. Si termina con l’affinamento in bottiglia.


Caratteristiche di questo Cerasuolo d'Abruzzo

All’esame organolettico questo vino abruzzese si presenta con un colore rosato cerasuolo brillante. Al naso predominano profumi di frutta fresca rossa quali fragola e ciliegia, così come note floreali. In bocca il sapore è fresco, con una buona acidità e una lunga persistenza aromatica.


Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosato

Questo Cerasuolo della Cantina Tenuta Ulisse è ottimo con pesce alla griglia, zuppe di pesce, arrosti di carni bianche, pizza e formaggi semi stagionati.. La temperatura di servizio ottimale è di 8/10°C in calice non molto ampio.
Cantine Varvaglione
Cantine Solimando
Casal Bordino
Vino della casa

Coperto € 1,50
Prezzo del coperto per persona

Comunicare le eventuali allergie al momento dell'ordine
Nessun risultato trovato